CORPORATE
Corporate
Ciò che rende appetibile un prodotto agli occhi del consumatore è la sua unicità. La bottega visiva di Be Project realizza ogni lavoro come un abito sartoriale, scavando a fondo nell’identità dell’azienda e restituendo le peculiarità della sua storia attraverso le immagini.
L’attitudine alle relazioni umane e la grande capacità di ascolto e ricerca fanno di Be Project una realtà in continua evoluzione, in grado di modellare le proprie capacità professionali sulla base delle esigenze dei propri clienti, pur mantenendo uno stile unico e inconfondibile.
Be Project è in grado di realizzare tutta l’immagine coordinata di un’azienda, facendone risaltare la storia, le peculiarità, il business e la sua presenza sul mercato, migliorandone l’immagine al pubblico e solidificando i suoi punti di forza.
Dalla creazione di uno storytelling alla realizzazione di un servizio fotografico o video, siamo in grado di coordinare tutto il processo di comunicazione fornendo al cliente un’immagine più forte e più credibile agli occhi del pubblico.
Dall'azienda al cliente
La gestione dei social media è una componente chiave del marketing digitale, in quanto i social media rappresentano un canale fondamentale per raggiungere il pubblico e interagire con i clienti. La gestione dei social media comprende tutte le attività volte a creare, pubblicare e promuovere contenuti sui vari canali social, come Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, YouTube e molti altri.
La gestione dei social media richiede una pianificazione strategica e una conoscenza approfondita dei social media stessi, delle tendenze del settore e del pubblico di riferimento. Alcuni degli aspetti chiave della gestione dei social media includono:
-
Creazione di contenuti: la creazione di contenuti accattivanti e pertinenti è essenziale per coinvolgere il pubblico sui social media. Ciò può includere la creazione di post, foto, video, sondaggi e molto altro.
-
Pianificazione e calendario editoriale: una pianificazione strategica è fondamentale per garantire la coerenza e la qualità dei contenuti pubblicati sui social media. Un calendario editoriale può aiutare a pianificare i post in anticipo e garantire la coerenza del messaggio.
-
Monitoraggio e risposta: la gestione dei social media richiede una costante attenzione per monitorare i commenti, le risposte e le attività sui social media. È importante rispondere prontamente ai commenti e ai messaggi dei clienti per mantenere un alto livello di coinvolgimento e migliorare la reputazione del marchio.
-
Analisi dei dati: la valutazione dei dati sui social media è fondamentale per misurare il successo delle campagne e delle attività di social media. L'analisi dei dati può aiutare a identificare le tendenze, i comportamenti del pubblico e le opportunità per migliorare le attività di social media.
Private Customers
progetto: Spot Video
azienda: Palazzo Castri - Boutique Hotel
dove: Firenze
progetto: Spot Video
azienda: Naturalis Bio Resort
dove: Martano (LE)
progetto: The Synergic Garden (mini-docu)
azienda: Masseria Antonio Augusto
dove: Leverano (LE)
progetto: Spot Video
azienda: HMN Skincare
dove: Amsterdam
progetto: Catmarine 60
azienda: Catmarine
dove: Miggiano (LE)
progetto: Fotografia Aziendale
azienda: MAXXI - Interior Design
dove: Lecce
progetto: Fotografia di interni
azienda: Naturalis
dove: Martano (LE)
Public Administration
progetto: Mini Serie
azienda: Aro Lecce 6
dove: Lecce
progetto: Mini Serie
azienda: Aro Lecce 11
dove: Lecce
progetto: Mini Serie
azienda: Aro Lecce 8
dove: Lecce
progetto: Motion Graphic
azienda: A.R.T.I. Puglia
dove: Bari
progetto: Mini Docu
azienda: A.R.T.I. Puglia
dove: Bari